TAZZA DI FREGULA CON ZUCCA E MOLLUSCHI IN SOFFRITTO
TAZZA DI FREGULA CON ZUCCA E MOLLUSCHI IN SOFFRITTO
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di fregula sarda
- 1 scalogno
- 220 gr di zucca mantovana
- 600 gr di tartufi di mare con guscio
- 600 gr di vongole veraci con guscio
- 600 gr di cozze pelose pugliesi
- 8 capesante sgusciate
- 2 spicchi di aglio
- timo 2 rametti
- prezzemolo un ciuffo
- 100 gr di pecorino di Pienza grattugiato
Strumenti di cottura consigliati
- Padella alta Ø 28cm
- PastaSì 5lt
- Casseruola 2 maniglie Ø 24cm
- Tagliere in bambù
- Coltello Multiuso
- Mestolo
Procedimento
Pulire le capesante e marinarle con olio, aglio e timo. A parte, in una padella a bordo alto, aprire cozze, vongole e tartufi di mare con olio, aglio e prezzemolo. Sgusciare tutti i molluschi e condirli con olio, sale e pepe. In una pentola preparare un brodo vegetale e tenerlo a bollore. In una casseruola con il bordo alto stufare lo scalogno tritato con un filo di olio extravergine, aggiungervi la fregula e tostarla, poi continuare la cottura versando il brodo caldo. A metà cottura aggiungere la zucca tagliata a cubetti grossi e continuare la cottura altri 15 minuti circa. Terminata la cottura mantecare la fregula con olio e pecorino.
Presentazione
Preparare un soffritto di molluschi passandoli leggermente in padella con olio e timo, porre la fregula nelle cocotte, aggiungere il soffritto di molluschi e guarnire con un pizzico di prezzemolo tritato.